Descrizione
I pomodorini del piennolo in barattolo di vetro sono gli stessi che un tempo venivano appesi in grappoli ai balconi dei vicoli di Napoli (ecco svelato il significato di “piénnolo”, cioè pendenti).
Raccolto a mano ogni anno tra giugno e agosto, sotto il sole del periodo estivo che contribuisce a creare la caratteristica sfumatura di colore rosso ardente.
Assaggiandolo resterai colpito/a dal suo insolito mix di sapore dolce misto ad acidulo, così deciso da esserne tratto distintivo nelle ricette.
Il pomodorino del piennolo del Vesuvio di Fantasia Napoletana viene scelto ogni giorno dai migliori ristoranti e pizzerie della Campania che desiderano offrire ai propri clienti solo prodotti di qualità indiscutibile.
Come cucinarli
I pomodori del Vesuvio sono il prodotto ideale per:
Pizza (per chi ama distinguersi dalle solite scelte)
Pasta (gli spaghetti sono la morte sua)
Pesce (per veri intenditori)
Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P. “Intero Al Naturale”
Ingredienti: Pomodorino intero non pelato di “Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P.”
Origine del pomodorino: Italia
Peso netto: 540 g
Peso sgocciolato: 325g [580ml]
Dopo l’apertura la confezione va conservata in frigo e consumata entro 3/4 giorni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.